Il carrello è attualmente vuoto.
FedeMorgana Atelier & Academy è un progetto ideato, realizzato e registrato da Federica Carone. Siamo specializzati in Sartoria Artistica e la nostra missione è creare gli abiti dei tuoi sogno o insegnarti a realizzarli.
L’Atelier si occupa di realizzazione su misura, vendita e Noleggio di Abiti da Sposa e Cerimonia, Costumi Storici e Fantasy.
L’Academy organizza corsi di alta formazione sartoriale, storica e contemporanea a tutti i livelli, online ed in presenza.
FedeMorgana in collaborazione con l’Associazione L’Arte della Bellezza, si occupa di organizzare Mostre di Abiti, Sfilate di Moda ed Eventi Culturali. L’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “L’Arte della Bellezza” viene fondata nel 2010 dalla Presidente Federica Carone a Conversano (BA).
Nel 2014 viene aperta la sede di Roma inizialmente in zona San Pietro, e poi a a San Giovanni. Nel 2020 la sede legale ed operativa si trasferisce nelle Marche a Marotta Mondolfo. Lo spirito che accomuna i membri dell’associazione è la passione per l’arte, la moda, lo spettacolo, e in particolare le tradizioni artigianali sartoriali. Fin dalla sua fondazione ha proposto con successo importanti progetti di valorizzazione culturale, artistica, territoriale e turistica, non trascurando le tematiche sociali ed ambientali volte ad accrescere e a migliorare le offerte inerenti del territorio di riferimento.
I progetti realizzati dall’associazione sono vari e numerosi, tra i più importanti ricordiamo:
Maschere a Corte, Festa dei Fiori, SposarSi con L’Arte della Bellezza, Arte a Corte, Miss e Mister Norba, il Salotto della Badessa, L’AltraModa, Il Barocco tra Moda e Spettacolo e molti altri. Per il 2015 e 2016 l’associazione è stata responsabile della realizzazione dei costumi barocchi per gli spettacoli di Stradella organizzati dal Conservatorio dell’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma. Si sono susseguite una serie di collaborazioni con importanti realtà del settore moda e costume come la Sartoria Tirelli e Farani, l’Istituto Luce e il Centro Sperimentale di Fotografia. Inoltre l’associazione ha organizzato e preso parte a numerosi altri eventi indicati e visionabili sulla nostra pagina facebook. Scopo dell’Associazione è quello di non dimenticare e di far conoscere e apprezzare, anche alle nuove generazioni, un patrimonio creativo incredibilmente vasto e affascinante, coinvolgendo artisti, professionisti, artigiani e studiosi del luogo, cercando di ricostruire – per quanto possibile – atmosfere e costumi tipici della tradizione Italiana e non solo. Le due sedi attuali dell’Associazione sono a Conversano (BA) nella suggestiva e ricca di storia location di Piazza Castello e a Roma nel centralissimo quartiere di San Giovanni, ben servito da mezzi e metropolitana. E’ importante creare un ponte tra due realtà lontane e differenti fornendo ai giovani pugliesi un trampolino di lancio nella capitale e ai romani la possibilità di portare la propria creatività nella regione più dinamica e in espansione della penisola.
Richiedi tutte le informazioni che necessiti, descrivendo il più possibile il tuo progetto, le tue necessità e specificando la finalità Aziendale o Privata.