logo
FedeMorgana Atelier è un progetto ideato, realizzato e registrato da Federica Carone, presidente dell’Associazione Culturale L’Arte della Bellezza. L’Atelier si occupa di realizzazione su misura, vendita e Noleggio di Abiti da Sposa e Cerimonia, Costumi Storici e Fantasy. Organizza corsi di alta formazione sartoriale, storica e contemporanea a tutti i livelli e in tutti gli orari.
banner
Chi Siamo      Faq       Contatti     Shop
title image

Faq & Info

Le domande e gli argomenti più frequenti
Quanto costa un abito su misura?

Realizzare un abito su misura richiede molte ore di lavorazione, dal cartamodello, al taglio alla confezione. Quando si acquista un abito artigianale si sceglie di commissionare un manufatto di alta qualità che è stata raggiunta con anni e anni di studio e pratica.

La scelta del tessuto gioca un ruolo fondamentale, come anche l’utilizzo di applicazioni più o meno ricercate. Anche il modello ovviamente vuole la sua parte. Ma il bello della sartoria su misura è proprio questa infinita possibilità di combinazioni che porta ad un qualcosa di unico e totalmente personalizzato, dal modello, al tessuto rispettando tutti i desideri e la esigenze.

Quanto tempo è necessario per realizzare un abito su misura?

Per quanto riguarda abiti elaborati da sposa e storici, è necessario un preavviso di almeno 5/6 mesi. Per la cerimonia sono necessari dai 2 ai 3 mesi di tempo. Per le urgenze è possibile accorciare i tempi con l’aggiunta del lavoro di una o più sarte collaboratrici, andando naturalmente ad influire sul prezzo finale.

Come funziona il noleggio?

E’ possibile scegliere uno dei modelli nella sezione, disponibili per noleggio e vendita e fermare l’abito con un acconto pari al 50% del costo di noleggio.

La prenotazione può essere effettuata anche online prendendo le misure con apposita scheda in allegato alla prenotazione.

Il ritiro e riconsegna sono obbligatoriamente da effettuare presso una delle nostre sedi a Roma o a Conversano(BA).

Si ritira l’abito da uno a massimo 3 giorni prima dell’evento con il saldo e un deposito cauzionale il cui importo dipende dal modello e la copia di un documento di identità.Il giorno dopo l’evento o massimo 3 giorni dopo si riconsegna l’abito e si recupera il deposito cauzionale.Il deposito cauzionale serve a tutelarci da eventuali mancate restituzioni o danni che rendano inutilizzabile l’abito. Non sarà pertanto restituito in caso di macchie o danni all’abito o agli accessori.L’abito a noleggio deve essere utilizzato SOLAMENTE durante per l’evento concordato, e non per altri scopi. Eventuali macchie indelebili potrebbero essere causa di mancata restituzione del deposito cauzionale.

 

COME SI PRENDONO LE MISURE PER UN ABITO?

Segui la guida:

Per qualsiasi informazione o domanda o argomento non trattato nelle FAQ, contattaci attraverso la sezione CONTATTI.